Menu principale:
Il 5° Dalai Lama, aveva scritto un libro, nel quale era descritto il sistema simbolico che aveva origine nell’altra realtà. Manoscritto tenuto nascosto fino a qualche anno fa (tradotto poi in Inglese), all’interno del libro, su 120 tavole, si spiegano i 14 simboli che hanno lo scopo di aiutare la specie a contattare la Supercoscienza e ad imparare a vivere come anime, contribuendo allo sviluppo spirituale del pianeta.
3^ tappa: Inerzia. . .apatia (zona di comfort)
Fin da piccoli iniziamo a crearci una zona di comfort, cioè quella zona metaforica che comprende le nostre abitudini, i nostri modi di essere, di fare, i nostri schemi mentali, i nostri modi di rapportarci con le persone, i nostri modi di pensare, cose che fanno parte della nostra esperienza e del nostro vissuto.
Al di fuori della nostra zona di comfort c’è tutto ciò che non fa per noi, che non ci piace; un modo di vestirsi differente dal nostro, un modo di parlare, di pensare che non è il nostro, persone nelle quali non ci identifichiamo e così via.
Le persone quando si trovano all’interno di questa zona di comfort l’emozione prevalente è quella della sicurezza, si sentono sicure perchè si rapportano con qualcosa che conoscono, che appartengono a loro.
La maggior parte della gente teme i cambiamenti, quindi cerca di non uscire dalla propria zona di comfort, per non fare fatica. Anche la nostra attuale situazione politica mostra uno stato mentale di inattività, di apatia. Non esistono crisi, esistono persone in crisi, l'economia è un esempio e ogni individuo nel proprio piccolo potrebbe fare la differenza, ognuno ha la possibilità di produrre a differenti percentuali, e spesso, per motivi inconsci si sceglie un basso profilo. Una pasrte della nostra mente ha paura si paura di produrre ricchezza... paura di fare... paura di riuscire... paura di sbagliare e la conclusione di questa pauraè un comportamento "Facile" ovvero le stesse cose di sempre... la stessa routine, perchè anche se non piace, non è appagante per lo meno non si rischia...
Usciamo da questo stato di torpore rimbocchiamoci le maniche e produciamo, diamo sfogo alla "Crea-attività".
ABBI IL CORAGGIO DI USCIRE ALLO SCOPERTO . . . MOSTRA IL TUO VALORE . . . SII TE STESSO . . .
PER ELIMINARE INMODO SOAVE QUESTO STATO MENTALE LAVOREREMO CON I FIORI DI BACH E CON LA PNL
Ovvero andremo a riprogrammare il nostro sistema, per ottenere risultati migliori... daltronde se vogliamo risultati diversi, non possiamo fare sempre le stesse cose... e farle nello stesso modo.
VIVI con rinnovato entusiasmo, vivi con gioia e accetta le sfide della vita
leggi questi miei articoli precedenti: le credenze - gli ancoraggi
CERATO
Quando non si pone sufficiente ascolto alle proprie impressioni e decisioni, chiedendo in continuazione un parere agli altri senza però tenerne conto.
Indecisione è la parola chiave di Cerato, anche se in realtà è una mancanza di fiducia nelle proprie intuizioni.
La ricerca della conferma negli altri si verifica perché non ci si sente all'altezza, come in LARCH , ma per una carenza di fiducia nelle proprie capacità di cogliere l'essenza delle cose.
Stati emozionali bloccati:
Bisogno dei consigli altrui
Continua richiesta di consigli
Bisogno eccessivo di informazioni
Bisogno dell'opinione altrui
Paura di sbagliare per indecisione
Incertezza che richiede il parere altrui
Non si ha fiducia delle proprie intuizioni
Mancanza di stima anche se ha intuito
Cambiamento continuo dietro i consigli altrui
Personaggio famoso collegato:
personaggio
ASSUNZIONI CONSIGLIATE 4 gocce in 4 momenti differenti della gironata, lontano dai pasti (è IDEALE CONSULTARE un floriterapeuta, un Kinesiologoo un omeopata, per trovare le posologie corrette).
Frase chiave: "Tu che ne pensi?"
Affermazione positiva da usare in meditazione: "Ho fiducia in me stesso e nella mia sapienza interiore"
informazioni tratte dal libro