www.cristiansinisi.it_Sistemi di credenza - www.cristiansinisi.it

Vai ai contenuti

Menu principale:

www.cristiansinisi.it_Sistemi di credenza

INVERSIONE DEL SISTEMA DI CREDENZA di Ignez Lopes de Carvalho


1. INTRODUZIONE
Nello sviluppo del Test Muscolare/TFH, l'interesse  principale  ed  i  maggiori cambiamenti si sono avuti a livello fisico. Solo poi si fu in grado di comprendere e progredire anche a livello emotivo. E' tempo di compiere un altro passo: il LIVELLO MENTALE.
Ho chiamato Inversione del Sistema di Credenze il processo grazie al quale una persona non riconosce delle verità universali ovvie, incontestabili. Ciò non implica che l'opposto venga accettato come verità.
Esempio: Io vivo sulla Terra.
Quando  qualcuno  usa  le  tecniche  di Equilibrazione  Muscolare,  ottiene  come risultato un benessere fisico ed emotivo e, in consegenza del lavoro svolto, forse la cosa più  importante,  è  un  cambiamento automatico a livello comportamentale.

Nel mio studio ho visto persone che, ad un certo  punto,  hanno  presentato  qualche difficoltà   a   trasferire   i   risultati dell'Equilibrazione Muscolare nella loro vita quotidiana, anche dopo che la CEN (Carica Emotiva Negativa - Negative Emotionai Charge, NEC) era stata azzerata, all'età della causa. in altre parole, esse avevano delle difficoltà a cambiare il proprio Comportamento.

Nel 1992, a Saint Louis, i dottori Elizabeth e Ilamilton Barhydt, hanno richiamato la mia attenzione sul Sistema di Credenze con il lavoro "Usando le Affermazioni", pubblicato nel libro "Self-Help for Stress and Pain" (Autotrattamento contro stress e dolore). Essi hanno dimostrato come, attraverso il test muscolare, potessimo conoscere con certezza il funzionamento della mente rispetto alle credenze/convinzioni in essa registrate.
Ciò che propongono nel loro lavoro è l'uso di affermazioni che siano il più vicino possibile a quelle desiderate in modo che possano essere accettate dal Sistema di Credenze, e lentamente   poter   ottenere   qualche cambiamento. Questo processo viene portato avanti per mezzo di una introduzione positiva dall'esterno verso l'interno aumentando la fiducia in se stessi fino al punto in cui lo schema mentale desiderato viene accettato dal corpo. Essi presentano il seguente esempio:
"Posso accettare il mio capo quando critica il mio lavoro". Considerando che potremmo avere una risposta di mancato riconoscimento dell'idea, oppure il subconscio della persona in questione non è ancora pronto per accettarla, potremmo usare la seguente frase -'So accettarmi quando il capo critica il mio lavoro" - oppure. se questo non dà un ancora un cambio di indicatore - "Sto imparando ad accettarmi quando il capo critica il mio lavoro I Barhydt suggenscono che l'esercizio delle affermazioni può essere usato con Esercizi che liberano lo Stress. Essi hanno messo a punto un lavoro bellissimo per permettere alla persone di aiutare se stessi, anche per coloro che non conoscono il test muscolare. Mi èsubito apparso chiaro che questo aspetto doveva essere  analizzato  con  maggiore attenzione, non solo rispetto al lavoro pubblicato dai Barhydt, ma anche al modo in cui essi raggiungevano questa fase nei workshop che conducevano.
In base alle nostre conoscenze, il fondamento di tutto dovrebbe essere li, poiché facciamo le nostre SCELTE basate su verità già impresse nel nostro Sistema di Credenze. Speriamo che, una volta che è stata eliminata la CEN collegata alla nostra prima esperienza che ci ha portato ad accettare quella data SCELTA come la migliore (ricordi che andiamo ad attivare tutte le volte che riviviamo le stesse situazioni  di  stress),  queste  "verità"  si invertano automaticamente. In effetti, questo e  quello  che  abbiamo  ottenuto  nella ~ragrande maggioranza dei casi. Ho potuto però osservare che non si verifica in tutti.
Sappiamo che quello che si presenterà dopo l'Equilibrazione Muscolare, è una nuova possibilità di effettuare nuove SCELTe, questa volta di tipo positivo. Ciò accade a Livello Subconscio permettendo alle persone 239
di percepire i cambiamenti avvenuti a livello di capacità di SCELTA. Se la "verità" impressa nel Sistema di Credenze non viene modificata, i cambiamenti comportamentali sono molto difficili, se non impossibili.
I Barhydt concludono il loro lavoro con una citazione di Shakespeare che ne riassume l'importanza: "Le cose non sono nè buone nè cattive. Sono solo i nostri pensieri che le rendono tali".

2. PROCEDURE DI LAVORO
Utilizziamo il Test Muscolare per scoprire se, in una data situazione, vi è una parte del Sistema di Credenze che opera in modo diverso  da  quanto  desideriamo  o  ci aspettiamo e liberiamo la CEN che ha causato la credenza sbagliata, di solito invertita; da quel momento in poi è possibile cambiare il Sistema di Credenze.
Dobbiamo tenere in mente che abbiamo a che fare con "ciò che il subconscio riconosce come vero". Spesso potrebbe non essere esattamente  così  a  livello  subconscio, nonostante crediamo o appoggiamo certe idee a livello conscio.
Dobbiamo ricordare che nell'Equilibrazione Muscolare lavoriamo a livello subconscio, tutto quello di cui non siete consapevoli a livello conscio e le idee impresse nel vostro Sistema di Credenze (in seguito S.C.) sono li

che "lavorano", positivamente o negativamente.

Se si sottopone a test il S.C., sappiamo che quando si esprime (o si pensa) qualcosa che viene riconosciuto dal sistema stesso, il sistema   muscolare   risponde   restando "attivoion", mentre quando si afferma una frase dal contenuto sconosciuto si "disattiva", si "interrompe", poiché quelle informazioni, non essendo registrate, non sono riconsciute. Quindi potete ripetere delle affermazioni positive ed osservare se sono registrate nel S.C. o meno, cosa viene riconosciuto e cosa non viene riconosciuto come vero.

a) Con il circuito libero, dite al corpo che volete testare il S.C.
b) Accertatevi di lavorare sul S.C. chiedendo una risposta a quanto segue:
"lo sono"(vostro nome esatto) e "lo sono"(nome sbagliato)
(Nota: non dite "il mio nome e__________ altrimenti andate a richiedere una risposta tipo "si" e "no" e ricordate che il "sì" potrebbe essere "atti vo/on" o "di sattivo./òff').
Alla risposta con il nome esatto dovrebbe corrispondere "on" e alla risposta sbagliata "off", a prescindere dal fatto che il "sì" della persona sia ~ oppure "off'.
c) Testate affermazioni positive, situazioni gradite e scoprite se vengono riconosciute, se i Muscoli rimangono "on". Se il risultato è un mancato riconoscimento (muscolo "off'), testate l'opposto delle affermaziom positive, mettendole in una condizione negativa, non auspicata, e verificate se ora il corpo le riconosce (di solito succede proprio così)...



Esempio:
"So imparare facilmente" ( )
"Non so imparare facilmente"( )
"Sono un peccatore" ( )
"Non sono un peccatore" ( )
"I ricchi possono essere felici" ( )
"I ricchi non possono essere felici" ( )
"Sono accettato così come sono" ()
"Non sono accettato così come sono" ()
"Le persone magre sono deboli" ()
"Le persone magre possono essere forti" ()
"Vengo notato" ()
"Non vengo notato" ()

Nel mio lavoro di tutti i giorni ho osservato una notevole incidenza del  Sistema di Credenza Invertito su tutto il processo ed una tendenza del corpo a nasconderne l'esistenza, soprattutto in casi in cui il cambiamento comportamentale dell'individuo non awiene in modo naturale.
Quindi, è prassi normale, per me, nei processi di defusione:
* Chiedere: E' coinvolto il Sistema di Credenza?
* Scoprire le frasi e "disperdere" con questo processo.
Ecco alcuni degli esempi che ho riscontrato:
"Questa non è mia madre". "Mia madre/mio padre non mi ama". "Sono stupido". "Non imparerò mai". "Non sono capace di...". "Sòno una donna/un uomo". "Tutti gli uomini sono corrotti". "Le donne attirano gli uomini solo per sfruttarli". "Non riesco a dimagrire". "I ricchi sono infelici". "Sono un peccatore".


"Devo soffrire per redimere le mie colpe". "Sono una persona malata", etc. Praticamente in tutti questi casi, la situazione positiva opposta è sconosciuta al corpo.
Il test deve essere eseguito sempre con un muscolo "on".  Si possono verificare le seguenti situazioni:
- Il Sistema di Credenze Invertito o le affermazioni riconsciute risultano elementi di stress - questa è la situazione che si deve sottoporre al processo di defusione;
2- La Credenza Invertita o le affermazioni riconosciute sono immesse in circuito prima della correzione, solitamente all'ultimo stadio;
3- Le affermazioni vengono testate e solo trascritte, ma niente viene immesso in circuito;
4-Il corpo non rivela l'esistenza di un Sistema di Credenze Invertito nel presente, solo nel passato, generalmente all'età della causa. Oppure  lo rivela,  ma dovrebbe  essere controllato solo al momento del blocco.

Nota: Anche se il corpo non rivela l'esistenza di un S.C. durante il processo, non dovremmo mai dimenticare di chiedere prima della correzione:
a) E' coinvolto il Sistema di Credenze Invertito?
b) Ho il permesso di verificare?
c) Lo controllo adesso, nel presente? (all'età della causa?)
d) Lo immetto in circuito? (pause-lock)
e) Cosa immetto in circuito?
e. 1 - Solo il Sistema di Credenze Invertito?
e.2 - La frase che lo fa diventare "on"?
e.3 - La frase che lo fa diventare "o ff'?
e.4 - Entrambe ]e frasi? In quale ordine?
Le principali situazioni che si verificano sono:
*(2) - La Credenza Invertita o la frase riconosciuta sono immesse in circuito prima della correzione, solitamente all'ultima fase.
(e) - Controllo adesso, nel presente? (all'età della causa?)
(e. () - Sofo il Sistema di Credenze Invertito? (e.2) - La frase che lo fa diventare "on"?
* Una volta che si ritorna al presente con la CEN già "dispersa" dopo aver sfidato gli aspetti della defusione coinvolti, non si osservano  cambiamenti  nel  Sistema  di Credenze. Allora si stabilisce di effettuare una o più correzioni, di solito nel presente, in certi casi  nel  futuro,  concludendo quindi  il
processo e permettendo la libera espres~ione del Sistema di Credenze realmente positi' o.
Le principali eccezioni sono:
a) Il corpo non tradisce l'esistenza del S.C., ma, dopo la defusione emotiva e il ritorno al presente, con il riconoscimento dell'emozione ancora  'in  linea",  anche  se  attenuata, nonostante l'azzeramento della CEN ed la CEP (carica positiva) al 100%, il corpo rivela l'esistenza del Sistema di Credenze Invertito coinvolto.
b) Non vi è il permesso di controllare o eseguire correzioni.
c) Le correzioni del S.C. sono effettuate in un altro momento, di solito nel presente, ed eventualmente nel futuro. lì S.C. rientra in questo caso come un aspetto da sottoporre a de fusione.
d) Quanto sopra si verifica anche in casi in cui l'esistenza dell'inversione del S.C. non èstato rivelata o in casi in cui veniva nascosta attraverso  l'osservazione  di  una  certa resistenza al cambiamento comportamentale.

Importante: Molti Sistemi di Credenze sono legati/collegati alla cultura del luogo in cui viviamo. Se si vive tra le razze di non-indiani sia in America che in Europa, ad esempio, secondo il Sistema di Credenza vige la monogamia. Se si vive tra gli Indiani, vige la poligamia. Potreste credere nell'esistenza di Dio o di Cristo salvatore; altri accettanno Budda come Signore oppure potreste vivere in una cultura che non accetta l'esistenza di alcuna potenza superiore. E' necessario avere delle conoscenze e un certo discernimento per lavorare con particolari Sistemi di Credenze, anche se si tratta del vostro, poiché le vostre credenze di cui siete consapevoli oggi, potrebbero cambiare domani. Ovviamente non  mi  riferisco  al  fatto  di  essere idiota/intelligente, di non riconoscere come madre la vera mamma genetica, o di riconosce~i c~me uomo, quando siete un uomo e viceversa.
Si deve prestare estrema attenzione a non in~adere o imporre "le proprie verità" o la verità del tempo e dello spazio in cui viviamo. Questo comprende l'omosessualità o l'essere bisessuali, il razzismo, le convinzioni, la cultura in generale.


Commenta questo articolo, chiedi, condividi accedi al forum clicca qui

 
Copyright 2015. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu