www.cristiansinisi.it


Vai ai contenuti

roller_casteggio2010

Dove Lavoro

Workshop formativi finanziati


Requisiti d’ammissione
Essere Lavoratori Dipendenti con regolae contratto d’assunzione VALIDO sia per apprendisti, sia per Operai. Il Corso è A NUMERO CHIUSO, Riservato a Max 7 partecipanti.
ADERIRE ENTRO IL 19 novembre.

Costo
La Partecipazione al corso è completamente gratuita, occorre essere associati al C.A.A.P.
a) Quota di partecipazione € 50 tessera associativa C.A.A.P.

Docenti
Marketing Coach Cristian Sinisi

Occorrente per Iscriversi :
copia della propria busta paga; copia del contratto d’assunzione; intestazione del negozio dove lavorano – p.iva e dati; copia – cod. fiscale;copia - documento d’identità.

LA direzione C.A.A.P. www.scuolacaap.com


Il marketing la chiave del successo

Mercoledì 25 novembre dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18

Il marketing la chiave del successo

Argomenti
Introduzione - Concetto di Marketing -Divenire ambientale Macro e Micro ambiente - Il Pensiero in termini di marketing -Formulazione degli obiettivi -Il Marketing mix -
Prodotto Prezzo Posizionamento Promozioni Concorrenza Copertura territoriale- Canale distributivo - Organizzazione di vendita – Distribuzione - Pubblicità – budgetIl target – Merchandising - Conoscenza della Concorrenza - Personale Pubbliche relazioni – Sponsorizzazioni - Direct Marketing - Customer care - Il Web - Il Logo – marchio – il nome - “il BRAND” - La Brand reputation – il passaparola - viral marketing – Jolly - Le esigenze del cliente- Guida alla motivazione del cliente e del personale -L’importanza della Comunicazione - Canali della comunicazione - Publik Speaking (Parlare in pubblico) - La mappa non è il territorio - V.A.K. (Visivo – Auditivo – Kinestesico) Conclusione.

La vendita – esigenze e motivazioni

Mercoledì 2 dicembre dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18

La vendita – esigenze e motivazioni

Argomenti:
Introduzione - evoluzione ella vendita; - evoluzione del consumatore/utilizzatore; le motivazioni d'acquisto; la comunicazione; analisi del rapporto con la clientela; piano della visita; approccio telefonico; individuazione delle esigenze del cliente; argomentazioni di vendita; dimostrazioni del prodotto\servizio; risposta alle obiezioni; vendita del "prezzo"; organizzazione personale; conclusione.

Visual Merchandising - vetrinismo

Mercoledì 16 dicembre dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18



Visual Merchandising - vetrinismo

La vetrina come comunicazione - Note e appunti- Linguaggio originale -Chiavi di lettura – Esclusività- Tridimensionalità – Simultaneità- Dalla merce al negozio- Gli Slogan - -Immagine - Dal modo di esporre a una idea del negozio – Vendere - Un insieme - Articolo esposto- Oggetto singolo- Spazi
Colori- Scenografie- Materiali- I gruppi - -Gruppi misti- Coerenza- Come esporre gli oggetti- Legge degli schemi- Ordine - Selezione – congruenza- Vetrinistica – Comunicazione -Conclusione – approfondimenti vari.


Home | Aggiornamenti del Sito | C. Vitae | le mie Arti della salute | Dove Lavoro | Programma dei corsi | Foto | Links | Registrati | Download | Contatti | account possessori del libro la salute multidimensionale | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu