Menu principale:
Programma 1° livello Massaggio Hawaiano
Durata 16 ore
Argomenti del corso:
* Introduzione al massaggio hawaiano e al massaggio sciamanico
* Malattia e spiritualità
* Lo stress
* Cenni al massaggio come gesto terapeutico
* L’energia
* I Chakra
* Manovre base del massaggio lomi lomi
* Trattamento del vulcano e gestione delle emozioni
* Controindicazioni alla pratica del massaggio
* Conclusione.
Parte pratica: varie prove di massaggio Hawaiano Lomi Lomi tra i partecipanti.
Obbiettivi del corso: Avvicinare i partecipanti al pensiero Olistico di Salute e Malattia; Sensibilizzazione dei partecipanti alla riduzione dello Stress per ottenere serenità, gioia e armonia; Avvicinamento all’uso di tecniche naturali; Applicazione delle principali manovre di massaggio hawaiano; Stimolazione della sensibilità spirituale dei partecipanti.
N.B.
Se hai un centro e Vuoi organizzare il corso per tutto il personale possiamo organizzarlo nella tua sede, informati direttamente, chiama la scuola C.A.A.P. AL NUMERO 0382.42202.
3 semplici passi per iscriversi al corso di Massaggio HAWAIANO
1) Compilare il modulo sottostante
2) Inviare caparra d’iscrizione tramite vaglia postale o bonifico bancario € 100.
* vaglia Postale intestato a: SCUOLA C.A.A.P - viale Montegrappa 4/E - 27100 Pavia
indicare come causale: il titolo, sede e la data del corso scelto (Esempio: corso di Massaggio hawaiano gennaio 2015 -sede CAAP di Pavia)
* Bonifico bancario intestato a : SCUOLA C.A.A.P. - IBAN IT 96 U 0690611323000000014200
Banca Regionale Europea ag. 323 - abi 06906 cab 11323 cin U c\c 14200
indicare come causale: il titolo, sede e la data del corso scelto.
3) A pagamento avvenuto, sarete iscritti al corso, riceverete una comunicazione di conferma dalla segreteria.
NOTE
* ** il corso viene attivato con un numero minimo di 4 partecipanti * * *
* Annullamento - rimando del corso
Qualora il corso fosse rimandato, la caparra verrà mantenuta per la data successiva del corso da voi scelto.
Qualora il corso fosse annullato, la caparra verrà restituita per intero.
* Recesso dal corso
Se il recesso avviene entro i 15 giorni dalla data di inzio del corso di connettivale, la segreteria C.A.A.P. tratterrà la quota e la terrà utile per qualsiasi altro corso il cliente vorrà partecipare.
Se il recesso avviene con una comunicazione inferiore ai 15 giorni antecedenti l'inizio del corso, la segreteria C.A.A.P. tratterrà il 30% della quota già versata, a titolo di indennizzo segreteria.